gaffa
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gaffa

Il lemma gaffa

Definizioni

Definizione di Treccani

gaffa
s. f. [dal fr. gaffe, provenz. gaf, forse di origine germ.]. –
1. asta di legno, munita sulla cima di un ferro a uncino, che fa parte dell’attrezzatura delle imbarcazioni e si usa nell’accostarsi a un’altra imbarcazione o alla banchina, per afferrarsi a qualche sporgenza o anello, ecc.; è detta anche gancio d’accosto, mezzomarinaro o mezzo marinaio e, disus., alighiero (v. fig. a p. 574).
2. lo stesso che gaffetta, quando sia di grandi dimensioni.
3. adattamento, poco com., del fr. gaffe (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gaffa
[gàf-fa]

s.f.
1. mar alighiero
2. adattamento di gaffe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gaffa
[gàf-fa]
pl. -e
1. (mar.) gancio che serve per accostare, detto anche alighiero
2. (non com.) adattamento italiano del francese gaffe.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

gaèlico gadolìnio gadifórmi gadget gabonese gabinetto gabellotto gabellino gabelliere gabellare gabella gabbro gabbo gabbióne gabbionata gabbiétta gabbière gabbiata gabbiano gabbianèllo gabbiaio gabbia gabbeo gabbatore gabbare gabbano gabbanèlla gabbana gabbamóndo gabbacristiani gaffe gaffeur gag gagà gagate gàggia gàggio gagliarda gagliardétto gagliardìa gagliardo gaglioffaggine gagliofferia gagliòffo gagnolare gagnolìo gaiétto gaiézza gàio Gal gala- galagóne galalite galano galante galanterìa galantina galantomismo galantuòmo galassia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib