gaffe
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gaffe

Il lemma gaffe

Definizioni

Definizione di Treccani

gaffe
‹ġaf› s. f., fr. [der. di gaffer «commettere un’indelicatezza», propr. «afferrare con la gaffa», der. di gaffe «gaffa, alighiero»]. – atto, comportamento, espressione e sim., commessi o detti per goffaggine, inesperienza o anche semplice distrazione, che creano comunque imbarazzo negli altri (corrisponde al termine ital., ormai raro, topica): commettere, fare una g., una g. dietro l’altra, delle gaffes, una serie di gaffes (o anche, con uso invar. in ital., delle gaffe, una serie di gaffe); riparare a una gaffe.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gaffe

s.f. inv.
Azione, espressione goffa, indelicata, inopportuna: fare, commettere una g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gaffe

azione o espressione inopportuna, incauta, maldestra: fare una gaffe; una gaffe imperdonabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; propr. ‘gaffa, gancio’, deriv. di gaffer ‘afferrare con la gaffa’, quindi ‘commettere una indelicatezza’.

Termini vicini

gaffa gaèlico gadolìnio gadifórmi gadget gabonese gabinetto gabellotto gabellino gabelliere gabellare gabella gabbro gabbo gabbióne gabbionata gabbiétta gabbière gabbiata gabbiano gabbianèllo gabbiaio gabbia gabbeo gabbatore gabbare gabbano gabbanèlla gabbana gabbamóndo gaffeur gag gagà gagate gàggia gàggio gagliarda gagliardétto gagliardìa gagliardo gaglioffaggine gagliofferia gagliòffo gagnolare gagnolìo gaiétto gaiézza gàio Gal gala- galagóne galalite galano galante galanterìa galantina galantomismo galantuòmo galassia galateo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib