gagliarda
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gagliarda

Il lemma gagliarda

Definizioni

Definizione di Treccani

gagliarda
s. f. [dal fr. gaillarde, femm. sostantivato dell’agg. gaillard «gagliardo»]. –
1. danza saltata, in movimento d’allegro moderato e ritmo ternario, diffusa soprattutto nel sec. 16° in francia e in italia ove in una sua varietà era chiamata saltarello o romanesca.
2. In tipografia, nome del carattere di corpo 9.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gagliarda
[ga-gliàr-da]

s.f.
st danza saltata molto diffusa in francia e in italia nel xvi sec.
|| estens. musica di accompagnamento a tale danza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gagliarda
[ga-gliàr-da]
pl. -e
danza vivace in tempo ternario, diffusa nel rinascimento (e nel Seicento come brano strumentale) in Francia e nell’Italia settentrionale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. gaillarde, f. sost. dell’agg. gaillard ‘gagliardo’.

Termini vicini

gàggio gàggia gagate gagà gag gaffeur gaffe gaffa gaèlico gadolìnio gadifórmi gadget gabonese gabinetto gabellotto gabellino gabelliere gabellare gabella gabbro gabbo gabbióne gabbionata gabbiétta gabbière gabbiata gabbiano gabbianèllo gabbiaio gabbia gagliardétto gagliardìa gagliardo gaglioffaggine gagliofferia gagliòffo gagnolare gagnolìo gaiétto gaiézza gàio Gal gala- galagóne galalite galano galante galanterìa galantina galantomismo galantuòmo galassia galateo galattagògo galàttico galattofago galattoforo galattòmetro galattosio gàlea

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib