gerbido
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gèrbido

Il lemma gèrbido

Definizioni

Definizione di Treccani

gèrbido
s. m. [voce settentr., forse di origine preromana]. – termine usato in piemonte per indicare i terreni fluvio-glaciali antichi, fortemente alterati, ferrettizzati, scarsamente coltivati per la mancanza o scarsità di sali di calcio; corrisponde alla brughiera e alla groana della lombardia. locuz.: lasciare un terreno in g., senza coltivarlo. anche come agg.: terreno g.; tutt’intorno a una radura g. (I. Calvino).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gerbido
[gèr-bi-do]


a s.m.
region., sett. terreno arido e incolto per mancanza di sali di calcio
b agg.
Brullo, incolto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gerbido
[gèr-bi-do]
pl. -i
(region. piem.) terreno incolto e brullo, simile alla brughiera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

gerbèra gerarchiżżazióne gerarchiżżare geràrchico gerarchìa gerarcato gerarca gerànio geraniàcee geotropismo geotermico geotermìa geotermale geotècnica geotattismo geostazionàrio geosinclinale geoscòpio georgòfilo geòrgico georgiano georgette geopolìtico geopolìtica geomorfologìa geometriżżare geometridi geomètrico geometricità geometrìa geremìade gerènte gerènza gergale gergalismo gergalista gergo geriatra geriatria geriàtrico gerla gèrlo germanéṡimo germànico germanio germanismo germanista germanìstica germaniżżare germano3 germanòfilo germanofobìa germanòfobo gèrme germicida germile germinabile germinale germinare germinativo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib