gerlo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gèrlo

Il lemma gèrlo

Definizioni

Definizione di Treccani

gèrlo
(o ghèrlo) s. m. [tratto da gherlino]. – nell’attrezzatura navale, ciascuno dei pezzi di cavo sottile (commando intrecciato o sagola), di cui si muniscono in serie ordinate le fighiere dei pennoni, per legarvi le vele quando si serrano; è detto anche matafione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gerlo
[gèr-lo]

s.m.
mar ciascuna delle brevi cordicelle di cui sono munite in serie ordinata le vele per poterle legare quando si serrano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gerlo
[gèr-lo]
pl. -i
(mar.) cavo sottile con cui si serrano le vele o si legano le tende alle draglie lungo la murata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di gherlino.

Termini vicini

gerla geriàtrico geriatria geriatra gergo gergalista gergalismo gergale gerènza gerènte geremìade gèrbido gerbèra gerarchiżżazióne gerarchiżżare geràrchico gerarchìa gerarcato gerarca gerànio geraniàcee geotropismo geotermico geotermìa geotermale geotècnica geotattismo geostazionàrio geosinclinale geoscòpio germanéṡimo germànico germanio germanismo germanista germanìstica germaniżżare germano3 germanòfilo germanofobìa germanòfobo gèrme germicida germile germinabile germinale germinare germinativo germinatóio germinazióne germogliare germogliazióne germóglio gèro- gerocòmio geroglifico geronimiano gerónte gerontocòmio gerontocrazìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib