gerente
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gerènte

Il lemma gerènte

Definizioni

Definizione di Treccani

gerènte
s. m. e f. [dal lat. gerens -entis, part. pres. di gerĕre «condurre»]. – chi gestisce un’impresa altrui o in genere amministra beni o affari di altri. g. responsabile, persona cui era attribuita per legge (editto albertino sulla stampa, del 26 marzo 1848) la responsabilità per la pubblicazione di giornali o stampe periodiche (nella legge vigente sostituito dalla figura del direttore responsabile).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gerente
[ge-rèn-te]

s.m. e f. (pl. -ti)
Chi ha la gerenza, la gestione di un ufficio, un'azienda, un'attività altrui
|| gerente responsabile di un giornale, di un periodico, in passato, chi era responsabile di fronte alla legge di ogni articolo pubblicato
SIN. gestore, amministratore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gerente
[ge-rèn-te]
pl. -i
chi è incaricato della gestione di un’attività, di un esercizio, di un’azienda |gerente di un giornale, (antiq.) direttore responsabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. gerĕnte(m), part. pres. di gerĕre ‘portare, condurre’.

Termini vicini

geremìade gèrbido gerbèra gerarchiżżazióne gerarchiżżare geràrchico gerarchìa gerarcato gerarca gerànio geraniàcee geotropismo geotermico geotermìa geotermale geotècnica geotattismo geostazionàrio geosinclinale geoscòpio georgòfilo geòrgico georgiano georgette geopolìtico geopolìtica geomorfologìa geometriżżare geometridi geomètrico gerènza gergale gergalismo gergalista gergo geriatra geriatria geriàtrico gerla gèrlo germanéṡimo germànico germanio germanismo germanista germanìstica germaniżżare germano3 germanòfilo germanofobìa germanòfobo gèrme germicida germile germinabile germinale germinare germinativo germinatóio germinazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib