gerla
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gerla

Il lemma gerla

Definizioni

Definizione di Treccani

gèrla
s. f. [dal lat. tardo gerŭla, der. di gerĕre «portare»]. – cesta conica con due cinghie in cui si infilano le braccia per sostenerla dietro le spalle, caratteristica nei costumi dei paesi d’alta montagna dell’italia settentr. (val d’aosta, cadore, carnia, alto adige, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gerla
[gèr-la]

s.f.
Grossa cesta a forma di tronco di cono rovesciato, che si porta appesa sulla schiena per mezzo di due cinghie in cui si fanno passare le braccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gerla
[gèr-la]
pl. -e
cesta a forma di cono rovesciato, usata specialmente nei paesi di montagna; si porta sulla schiena assicurata alle spalle con due cinghie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *gerŭla(m), deriv. del class. gerĕre ‘portare’.

Termini vicini

geriàtrico geriatria geriatra gergo gergalista gergalismo gergale gerènza gerènte geremìade gèrbido gerbèra gerarchiżżazióne gerarchiżżare geràrchico gerarchìa gerarcato gerarca gerànio geraniàcee geotropismo geotermico geotermìa geotermale geotècnica geotattismo geostazionàrio geosinclinale geoscòpio georgòfilo gèrlo germanéṡimo germànico germanio germanismo germanista germanìstica germaniżżare germano3 germanòfilo germanofobìa germanòfobo gèrme germicida germile germinabile germinale germinare germinativo germinatóio germinazióne germogliare germogliazióne germóglio gèro- gerocòmio geroglifico geronimiano gerónte gerontocòmio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib