germano
  1. Home
  2. Lettera g
  3. germano3

Il lemma germano

Definizione

Definizione di Hoepli

germano1
[ger-mà-no]


a agg.
st che appartiene a una delle antiche popolazioni germaniche stanziate nella parte meridionale della penisola scandinava e nelle regioni settentrionali dell'europa continentale, che attraverso ripetute ondate migratorie si estesero sempre più a ovest e a sud, occupando l'intero continente
|| non com. germanico
b s.m. (f. -na)
Chi appartiene a una delle popolazioni germaniche
germano2
[ger-mà-no]
a agg.
Che è nato dagli stessi genitori; fratello carnale: sono fratelli germani
|| estens. cugini germani, cugini carnali, di primo grado
b s.m. (f. -na)
Chi è nato dagli stessi genitori; fratello: d'invidia ai due germani il petto morse (ariosto)
germano3
[ger-mà-no] s.m.
zool nome comune di alcune varietà di uccelli dell'ordine degli anseriformi
|| germano reale, anatra selvatica di grosse dimensioni (anas boscas) diffusa nei luoghi paludosi


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. germānu(m), deriv. di gĕrmen ‘germe, seme’.

Termini vicini

germaniżżare germanìstica germanista germanismo germanio germànico germanéṡimo gèrlo gerla geriàtrico geriatria geriatra gergo gergalista gergalismo gergale gerènza gerènte geremìade gèrbido gerbèra gerarchiżżazióne gerarchiżżare geràrchico gerarchìa gerarcato gerarca gerànio geraniàcee geotropismo germanòfilo germanofobìa germanòfobo gèrme germicida germile germinabile germinale germinare germinativo germinatóio germinazióne germogliare germogliazióne germóglio gèro- gerocòmio geroglifico geronimiano gerónte gerontocòmio gerontocrazìa gerontofilìa gerontoiatria gerontologìa gerontologico gerontologo gerosolimitano gerùndio gerundivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib