gestore
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gestore

Il lemma gestore

Definizioni

Definizione di Treccani

gestóre
s. m. (f., raro, gestrice o gestitrice, v.) [dal lat. gestor -oris, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – chi ha la gestione di un’impresa altrui o in genere amministra beni o affari: il g. di un grande magazzino; il g. di un bar, di un ristorante, di un cinema. in partic., g. di stazione, impiegato di ruolo che, alle dipendenze del capostazione, si occupa ed è responsabile dei servizî amministrativi delle stazioni delle ferrovie dello stato (merci, biglietteria, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gestore
[ge-stó-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
Chi gestisce
|| Chi ha la gestione di un ufficio, di un'azienda altrui
|| bur gestore di stazione, addetto ai servizi amministrativi nelle stazioni ferroviarie alle dipendenze del capostazione
SIN. amministratore, gerente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gestore
[ge-stó-re]
f. -trice o -tora; pl.m. -i, f. -trici o -tore
chi gestisce un’azienda, un’impresa; più in generale, chi amministra beni, affari |gestore di stazione, chi presiede al servizio merci di una stazione ferroviaria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. gestōre(m), deriv. di gerĕre ‘condurre, portare’.

Termini vicini

gèsto gestire2 gestióne gestionale gesticolazióne gesticolare gestazione gestatòrio gestante gestaltismo gestàltico Gestalt gèsta gessoso gèsso gessificazione gessificare gessato gessare gessaiolo gessàio geruṡìa gerundivo gerùndio gerosolimitano gerontologo gerontologico gerontologìa gerontoiatria gerontofilìa gestòṡi gestuale gestualità geṡüato geṡüita geṡuitésco geṡüìtico geṡuitismo geṡummarìa! geṡummìo! geto2 gettare gettata gettatore gèttito gètto gettonare gettóne gettoniera gettosostentazióne GeV geyser geyserite ghepardo ghéppio gheriglio gherlino gherminèlla ghermire gheróne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib