gerontologia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gerontologìa

Il lemma gerontologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

gerontologìa
s. f. [comp. di geronto- e -logia]. – scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni biologici peculiari della senescenza e della senilità (modificazioni anatomiche, funzionali, immunologiche, psicologiche, ecc.): costituisce, quindi, la base dottrinale della geriatria, che rivolge invece la sua attenzione essenzialmente alle patologie dell’età senile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gerontologia
[ge-ron-to-lo-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
med ramo della medicina che studia le alterazioni anatomiche e fisiologiche proprie dell'età avanzata, le malattie che ne derivano e i metodi per curarle


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gerontologia
[ge-ron-to-lo-gì-a]
pl. -gie
parte della medicina che studia i fenomeni propri dell’invecchiamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di geronto- e -logia.

Termini vicini

gerontoiatria gerontofilìa gerontocrazìa gerontocòmio gerónte geronimiano geroglifico gerocòmio gèro- germóglio germogliazióne germogliare germinazióne germinatóio germinativo germinare germinale germinabile germile germicida gèrme germanòfobo germanofobìa germanòfilo germano3 germaniżżare germanìstica germanista germanismo germanio gerontologico gerontologo gerosolimitano gerùndio gerundivo geruṡìa gessàio gessaiolo gessare gessato gessificare gessificazione gèsso gessoso gèsta Gestalt gestàltico gestaltismo gestante gestatòrio gestazione gesticolare gesticolazióne gestionale gestióne gestire2 gèsto gestore gestòṡi gestuale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib