gestire
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gestire2

Il lemma gestire

Definizione

Definizione di Hoepli

gestire1
[ge-stì-re] (gestìsco, -sci, -sce, gestìscono; gestènte; gestìto)

v.intr. (aus. avere)
non com. fare gesti, spec. accompagnando il discorso: parlando bisogna evitare di g.
gestire2
[ge-stì-re] (gestìsco, -sci, -sce, gestìscono; gestènte; gestìto)
v.tr.
1. avere la gestione di qualcosa; amministrare, condurre, curare per conto terzi: g. un'impresa, un'azienda, un negozio
2. svolgere un'attività lucrativa in proprio utilizzando beni di proprietà altrui, su concessione del proprietario: g. un teatro, una piscina
3. estens. guidare, condurre, indirizzare qualcosa nel modo dovuto: g. una trattativa sindacale; g. la propria vita autonomamente
|| Misurare, dosare nel modo giusto: uno sportivo deve saper g. le proprie forze


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. gestīre, deriv. di gĕstus ‘gesto’.

Termini vicini

gestióne gestionale gesticolazióne gesticolare gestazione gestatòrio gestante gestaltismo gestàltico Gestalt gèsta gessoso gèsso gessificazione gessificare gessato gessare gessaiolo gessàio geruṡìa gerundivo gerùndio gerosolimitano gerontologo gerontologico gerontologìa gerontoiatria gerontofilìa gerontocrazìa gerontocòmio gèsto gestore gestòṡi gestuale gestualità geṡüato geṡüita geṡuitésco geṡüìtico geṡuitismo geṡummarìa! geṡummìo! geto2 gettare gettata gettatore gèttito gètto gettonare gettóne gettoniera gettosostentazióne GeV geyser geyserite ghepardo ghéppio gheriglio gherlino gherminèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib