gerundio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gerùndio

Il lemma gerùndio

Definizioni

Definizione di Treccani

gerùndio
s. m. [dal lat. tardo gerundium, der., come gerundivus, di gerundus = gerendus, part. fut. passivo di gerĕre «compiere»; propr.: il modo che indica l’azione da compiere]. – modo nominale del verbo, derivato in italiano, come in altre lingue romanze, dalla forma ablativale del gerundio latino, il quale aveva natura nominale più accentuata in quanto sostituiva l’infinito per i rapporti sintattici espressi da casi diversi dal nominativo (aveva quindi il genitivo, videndi «di vedere»; il dativo, videndo «a vedere»; l’accusativo (ad) videndum «per vedere»; l’ablativo videndo «col vedere, ecc.»). in italiano ha due tempi, il presente (vedendo) per indicare azione contemporanea, e il passato (avendo veduto) per indicare azione anteriore, e si usa soprattutto per svolgere in proposizioni secondarie funzione temporale, causale, modale, strumentale, ipotetica, ecc.; con funzione temporale, è stato talora usato (sull’esempio francese) con la prep. in: diamo licenza ... di sbadigliare in leggendoli (beccaria). in rari casi ha costruzione assoluta: strada facendo; e via dicendo. poco com. l’uso come agg.: modo gerundio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gerundio
[ge-rùn-dio]

s.m. (pl. -di)
ling uno dei tre modi infiniti del verbo che, usato in preposizioni secondarie implicite, indica contemporaneità d'azione rispetto alla proposizione principale, con funzione causale, temporale, condizionale, modale o concessiva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gerundio
[ge-rùn-dio]
pl. -di
(gramm.) forma abbreviata di modo gerundio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo mŏdu(m) gerundĭu(m), deriv. di gerŭndus, forma arcaica per gerĕndus, part. fut. passivo di gerĕre ‘agire, comportarsi’; propr. ‘modo indicante l’azione da fare’.

Termini vicini

gerosolimitano gerontologo gerontologico gerontologìa gerontoiatria gerontofilìa gerontocrazìa gerontocòmio gerónte geronimiano geroglifico gerocòmio gèro- germóglio germogliazióne germogliare germinazióne germinatóio germinativo germinare germinale germinabile germile germicida gèrme germanòfobo germanofobìa germanòfilo germano3 germaniżżare gerundivo geruṡìa gessàio gessaiolo gessare gessato gessificare gessificazione gèsso gessoso gèsta Gestalt gestàltico gestaltismo gestante gestatòrio gestazione gesticolare gesticolazióne gestionale gestióne gestire2 gèsto gestore gestòṡi gestuale gestualità geṡüato geṡüita geṡuitésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib