gettito
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gèttito

Il lemma gèttito

Definizioni

Definizione di Treccani

gèttito
s.m. [der. di gettare]. –
1. l’atto del gettare, spec. se compiuto in più volte: far g., buttare via, anche nel senso fig. di sprecare (assai più com., in questi sign., getto).
2. a. entrata complessiva derivante da uno o più tributi statali o locali: il g. delle imposte dirette, dell’imposta sull’entrata; g. tributario; g. netto, g. lordo, secondo che sia o no depurato delle spese di riscossione. b. con sign. affine e più generale, nel linguaggio milit. e amministr., g. di una classe, il numero dei cittadini maschi nati nell’anno cui la classe si riferisce.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gettito
[gèt-ti-to]

s.m.
1. azione continuata del gettare, del buttare via
|| fig. far gettito delle proprie sostanze, sperperarle
2. econ provento, entrata di un tributo, di una tassa: la nuova imposta darà un forte g. allo stato
3. mar zavorra che si getta in mare per ridurre il peso del natante
4. mil il numero complessivo dei cittadini maschi di una leva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gettito
[gèt-ti-to]
pl. -i
1. (fin.) rendita, provento, introito: gettito fiscale; il gettito annuo di un’imposta
2. (non com.) il gettare, specialmente ripetuto.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

gettatore gettata gettare geto2 geṡummìo! geṡummarìa! geṡuitismo geṡüìtico geṡuitésco geṡüita geṡüato gestualità gestuale gestòṡi gestore gèsto gestire2 gestióne gestionale gesticolazióne gesticolare gestazione gestatòrio gestante gestaltismo gestàltico Gestalt gèsta gessoso gèsso gètto gettonare gettóne gettoniera gettosostentazióne GeV geyser geyserite ghepardo ghéppio gheriglio gherlino gherminèlla ghermire gheróne ghétta ghettiżżare ghettizzazione ghetto ghezzo ghia ghiàccia ghiacciàia ghiacciàio ghiacciare ghiacciata ghiàccio ghiacciòlo ghiado ghiàia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib