ghiandaia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. ghiandàia

Il lemma ghiandàia

Definizioni

Definizione di Treccani

ghiandàia
s. f. [lat. tardo glandaria, der. di glans glandis «ghianda»]. –
1. uccello della famiglia corvidi (garrulus glandarius), presente anche in italia nei boschi, che vive a coppie e si nutre, oltre che di frutti e semi, anche di nidiaci e di uova di uccelletti; è riconoscibile per un ciuffo ben distinto sulla testa, biancogrigio striato di nero, e per le ali a fasce nere, bianche e blu cobalto (v. fig. a p. 624).
2. gh. marina: uccello della famiglia coracidi (coracias garrulus), di mediocri dimensioni, e di colore verde mare cangiante, che nidifica anche in Italia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ghiandaia
[ghian-dà-ia]

s.f. (pl. -dàie)
zool uccello passeraceo della famiglia dei corvidi (garrulus glandarius), di colore nero, con le ali striate di nero e di azzurro, caratterizzato da un ciuffo di penne sul capo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ghiandaia
[ghian-dà-ia]
pl. -e
uccello dal piumaggio variopinto, con un ciuffo di piume sulla testa (ord. Passeriformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo glandarĭa(m), deriv. di glāns glāndis ‘ghianda’, perché si ciba di ghiande.

Termini vicini

ghianda ghiaióso ghiaióne ghiàia ghiado ghiacciòlo ghiàccio ghiacciata ghiacciare ghiacciàio ghiacciàia ghiàccia ghia ghezzo ghetto ghettizzazione ghettiżżare ghétta gheróne ghermire gherminèlla gherlino gheriglio ghéppio ghepardo geyserite geyser GeV gettosostentazióne gettoniera ghiandìfero ghiàndola ghiandolare ghiara ghibellinismo ghibellino ghibli ghièra ghigliottina ghigliottinare ghigna ghignare ghignata ghigno ghignóso ghimbèrga ghinda ghindare ghinea ghìngheri ghiótta ghiótto ghiottóne ghiottonerìa ghiòzzo ghirba ghiribiżżare ghiribiżżo ghiribizzoso ghirigòro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib