ghimberga
  1. Home
  2. Lettera g
  3. ghimbèrga

Il lemma ghimbèrga

Definizioni

Definizione di Treccani

ghimbèrga
s. f. [dal fr. guimberge, der. del ted. wimberg, che è il medio alto ted. wintberg «luogo protetto dal vento»]. – Frontone altissimo, appuntito, spesso fiancheggiato da due pinnacoli, caratteristico dell’architettura gotica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ghimberga
[ghim-bèr-ga]

s.f. (pl. -ghe)
arch timpano con frontone triangolare molto allungato, che serve di coronamento ai portali o alle finestre delle chiese gotiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ghimberga
[ghim-bèr-ga]
pl. -ghe
(arch.) frontone triangolare posto tra due guglie, tipico dell’arte gotica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ant. alto ted. wintberga, comp. di wint ‘vento’ e un deriv. di bërgan ‘proteggere’.

Termini vicini

ghignóso ghigno ghignata ghignare ghigna ghigliottinare ghigliottina ghièra ghibli ghibellino ghibellinismo ghiara ghiandolare ghiàndola ghiandìfero ghiandàia ghianda ghiaióso ghiaióne ghiàia ghiado ghiacciòlo ghiàccio ghiacciata ghiacciare ghiacciàio ghiacciàia ghiàccia ghia ghezzo ghinda ghindare ghinea ghìngheri ghiótta ghiótto ghiottóne ghiottonerìa ghiòzzo ghirba ghiribiżżare ghiribiżżo ghiribizzoso ghirigòro ghirlanda ghirlandare ghiro ghirónda ghisa2 gi già giacca giacché giacchétta giacchétto giacchio giaccio2 giaccóne giacènte giacènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib