ghindare
  1. Home
  2. Lettera g
  3. ghindare

Il lemma ghindare

Definizioni

Definizione di Treccani

ghindare
v. tr. [dallo spagn. e port. guindar, a sua volta dal fr. guinder, di origine germ.]. – nel linguaggio marin., sollevare un oggetto mobile lungo un sostegno fisso, per disporre il primo al di sopra del secondo, come quando si alzano gli alberi minori o gli alberetti sui rispettivi alberi inferiori. anche, in genere, issare: gh. una vela, una bandiera. ◆ part. pres. ghindante, anche come s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ghindare
[ghin-dà-re] (ghìndo)

v.tr.
mar sollevare un elemento mobile lungo un elemento fisso per mezzo di un cavo e di pulegge
|| estens. issare, sollevare, alzare: g. le vele, la bandiera


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ghindare
[ghin-dà-re]
a aus. avere
(mar.) innalzare, con un cavo, un albero di gabbia o un alberetto facendolo scorrere lungo i tronchi già a posto per collocarlo in sede; più in generale, issare: ghindare una vela

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. guindar, che è dal fr. guinder, di orig. germ.

Termini vicini

ghinda ghimbèrga ghignóso ghigno ghignata ghignare ghigna ghigliottinare ghigliottina ghièra ghibli ghibellino ghibellinismo ghiara ghiandolare ghiàndola ghiandìfero ghiandàia ghianda ghiaióso ghiaióne ghiàia ghiado ghiacciòlo ghiàccio ghiacciata ghiacciare ghiacciàio ghiacciàia ghiàccia ghinea ghìngheri ghiótta ghiótto ghiottóne ghiottonerìa ghiòzzo ghirba ghiribiżżare ghiribiżżo ghiribizzoso ghirigòro ghirlanda ghirlandare ghiro ghirónda ghisa2 gi già giacca giacché giacchétta giacchétto giacchio giaccio2 giaccóne giacènte giacènza giacére giacìglio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib