giure
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giure

Il lemma giure

Definizioni

Definizione di Treccani

giure
s. m. [dal lat. ius iuris]. – latinismo con cui si indica il diritto, nella sua accezione più ampia, di scienza giuridica: essere dotto nel g.; il g. delle genti, il diritto internazionale (ricalcato sul lat. ius gentium, che aveva altro sign.). È termine ormai letter. e solenne come le altre forme gius, iure, da cui i plur. ant. le giura, le iura: chi dietro a iura ... sen giva (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giure
[giù-re] o iure

s.m. (pl. -ri)
raro diritto, giurisprudenza: le norme del g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giure
[giù-re]
pl. giura
(lett.) diritto; giurisprudenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. iūre(m) ‘diritto’.

Termini vicini

giuratòrio giurato giurassico giurare giuramento giuraddìo giurabbacco giunzióne giuntura giuntóia giunto giuntista giuntino giunterìa giuntatura giuntatrice giuntatóre giuntare giunta giunònio giunonico giungla giùngere giunco1 giunchìglia giunchéto giuncata giuncare giuncàia giuncàceo giureconsulto giurese giurì giuria giuridicita giurìdico giurisdizionale giurisdizionalismo giurisdizionalista giurisdizionalistico giurisdizione giurisperito giurisprudènza giurisprudenziale giurista giurìstico giuro giuscibernètica giusdicente giuṡeppinismo giusnaturalismo giuso giuspatronato giusquìamo giusta giustacuore giustappórre giustapposizione giustézza giustificàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib