giureconsulto
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giureconsulto

Il lemma giureconsulto

Definizioni

Definizione di Treccani

giureconsulto
s. m. [dal lat. iurisconsultus, poi iureconsultus, comp. di ius iuris «diritto» e consultus «esperto», da consulĕre «consultare, deliberare»]. – Studioso ed esperto del diritto, che, avendo profonda conoscenza delle disposizioni legislative in una o più branche delle discipline giuridiche e sapendo elevarsi da quelle ai principî generali del diritto e discenderne per la loro applicazione ai casi concreti, ne fa oggetto d’insegnamento o di trattazione scientifica, di pareri o di decisioni, che, spec. in epoca romana e poi nel medioevo, ebbero grande influenza sullo svolgimento e il progresso del diritto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giureconsulto
[giu-re-con-sùl-to]

s.m. (f. -ta)
dir studioso di diritto
SIN. giurista


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giureconsulto
[giu-re-con-sùl-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
giurista, esperto di diritto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. iureconsŭltu(m), comp. di iūs iūris ‘diritto’ e consūltus ‘esperto’.

Termini vicini

giure giuratòrio giurato giurassico giurare giuramento giuraddìo giurabbacco giunzióne giuntura giuntóia giunto giuntista giuntino giunterìa giuntatura giuntatrice giuntatóre giuntare giunta giunònio giunonico giungla giùngere giunco1 giunchìglia giunchéto giuncata giuncare giuncàia giurese giurì giuria giuridicita giurìdico giurisdizionale giurisdizionalismo giurisdizionalista giurisdizionalistico giurisdizione giurisperito giurisprudènza giurisprudenziale giurista giurìstico giuro giuscibernètica giusdicente giuṡeppinismo giusnaturalismo giuso giuspatronato giusquìamo giusta giustacuore giustappórre giustapposizione giustézza giustificàbile giustificare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib