giuri
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giurì

Il lemma giurì

Definizioni

Definizione di Treccani

giurì
s. m. [dal fr. jury, che a sua volta è dall’ingl. jury]. – propriam., giuria; è com. solo nella denominazione g. d’onore, specie di tribunale privato, composto ordinariamente di un presidente e di due giudici, eletti dalle due parti in contesa, nominato per decidere su questioni in materia d’onore o per giudicare sulla correttezza dell’operato o sulla condotta di una persona.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giurì
[giu-rì]

s.m. inv.
Nella loc. giurì d'onore, complesso di persone chiamate a giudicare sopra una questione d'onore


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal fr. jury ‘giuria’, che è dall’ingl. jury.

Termini vicini

giurese giureconsulto giure giuratòrio giurato giurassico giurare giuramento giuraddìo giurabbacco giunzióne giuntura giuntóia giunto giuntista giuntino giunterìa giuntatura giuntatrice giuntatóre giuntare giunta giunònio giunonico giungla giùngere giunco1 giunchìglia giunchéto giuncata giuria giuridicita giurìdico giurisdizionale giurisdizionalismo giurisdizionalista giurisdizionalistico giurisdizione giurisperito giurisprudènza giurisprudenziale giurista giurìstico giuro giuscibernètica giusdicente giuṡeppinismo giusnaturalismo giuso giuspatronato giusquìamo giusta giustacuore giustappórre giustapposizione giustézza giustificàbile giustificare giustificativo giustificato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib