glossa
  1. Home
  2. Lettera g
  3. glossa2

Il lemma glossa

Definizione

Definizione di Hoepli

glossa
[glòs-sa] ant. glosa

s.f.
1. filol presso i greci e i latini, parola, frase oscura da studiare, spiegare, commentare
|| estens. spiegazione, commento fatto a tale parola o frase, inserita come nota a un testo
|| Nel Medioevo, nota interpretativa ed esplicativa inserita tra le righe di un codice o in margine
|| per anton. nota esplicativa dei giuristi della scuola di bologna ai testi giuridici della raccolta giustinianea
2. estens. raccolta delle note di un glossatore
3. estens. nota, chiosa, postilla di commento a uno scritto


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo glōssa(m), che è dal gr. glôssa ‘lingua, linguaggio’, e anche ‘locuzione, parola antiquata o straniera’.

Termini vicini

glorioso glorificazione glorificativo glorificare gloriette gloriare glòria glòmo glomèrulo gloglottìo gloglottare glòbulo globulina globulare globóso globòide glòbo globina globifórme globicèfalo globaliżżazióne globalità globalismo globale ġlittotèca ġlittògrafo ġlittografìa ġlìttico glittica ġlissare glossare glossario glossatóre glossèma glossemàtica glossemàtico glossite glossodinia glossofaringèo glossografia glossogràfico glossògrafo glossolalìa glossoplegìa glottale glottidale glòttide glottocronologìa glottodidattica glottologìa glottològico glottòlogo glottotècnica gluma gluóne glùteo glutinato glùtine glutinóso gnàcchera

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib