gradimento
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gradiménto

Il lemma gradiménto

Definizioni

Definizione di Treccani

gradiménto
s. m. [der. di gradire]. – atto e fatto del gradire; sentimento di piacere, di soddisfazione, di approvazione per qualche cosa che appaghi le nostre esigenze morali o materiali, o che sia conforme al nostro gusto: esprimere, mostrare il proprio g.; ho esaminato il lavoro e l’ho trovato di mio g.; in partic., essere di mio, di tuo g., ecc., piacere, riuscir gradito a me, a te, ecc.: non so se queste pietanze saranno di vostro g.; lo scherzo non fu di suo g.; indice di g., la percentuale delle risposte positive date dai telespettatori nei sondaggi d’opinione sui programmi televisivi. nell’uso letter. e burocr., accettazione, approvazione, compiacimento, da parte di superiori, di un’autorità, di un governo. in diritto, procedura di gradimento, quella consistente nella richiesta che uno stato, il quale intende nominare una determinata persona in qualità di proprio agente diplomatico presso uno stato estero, rivolge a questo, per accertarsi preventivamente che darà il suo consenso alla nomina, e nella risposta che lo stato estero dà a tale richiesta (esprimendo, accordando, o, al contr., rifiutando il proprio gradimento).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gradimento
[gra-di-mén-to]

s.m.
1. atteggiamento, sentimento che si prova per persona o cosa che risulta gradita: esprimere, mostrare, dimostrare il proprio g. per una cosa; un vino che è di mio g.; opera accolta con manifesto g.
2. estens. accettazione, approvazione: il g. del governo per un'iniziativa internazionale
3. dir clausola di gradimento, che condiziona l'esecuzione di un atto all'approvazione di qualcuno
|| procedura di gradimento, attuata da uno stato per richiedere a uno stato estero l'approvazione della nomina di un diplomatico
4. stat indice di gradimento, nei sondaggi di opinione, percentuale di spettatori che dichiara di apprezzare un determinato programma televisivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gradimento
[gra-di-mén-to]
pl. -i
sentimento di piacere provocato da ciò che riesce gradito: mostrare il proprio gradimento per qualcosa; essere di gradimento, piacere, essere gradito | consenso, approvazione: il governo italiano ha espresso il suo gradimento per la nomina del nuovo ambasciatore.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

gradiènte gradevolézza gradévole gradazióne gradato gradasso gradassata gradare grada gracilità gràcile gracidìo gracidare gràcchio gracchiare gr GPS gozzuto gozzovigliare gozzovìglia gózzo govèrno governìssimo governime governatura governatoriale governatóre governatorato governativo governare gradina gradinaménto gradinare gradinata gradinatura gradino gradire gradito grado2 gradonaménto gradóne gradüàbile graduale2 gradualismo gradualista gradualìstico gradualita gradüare graduato graduatoria graduatòrio graduazióne grafèma grafemàtica graffa graffare graffatura graffetta graffiamento graffiante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib