guardasala
  1. Home
  2. Lettera g
  3. guardasala

Il lemma guardasala

Definizioni

Definizione di Treccani

guardasala
s. m. e f. [comp. di guarda- e sala1], invar. –
1. addetto alla sorveglianza delle varie stanze di musei, esposizioni e sim.
2. In passato, dipendente dell’amministrazione ferroviaria che, nelle stazioni, aveva il compito di custodire le sale d’aspetto e gli atrî e di controllare i biglietti d’ingresso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

guardasala
[guar-da-sà-la]

s.m. e f. inv.
1. nelle stazioni ferroviarie, persona addetta alla sorveglianza degli ingressi e delle sale d'aspetto
2. nei musei, addetto alla sorveglianza delle opere d'arte esposte in una sala


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

guardasala
[guar-da-sà-la]
1. nelle stazioni ferroviarie, impiegato addetto alla sorveglianza delle sale d’aspetto
2. sorvegliante di una sala, specialmente di un museo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di guardare e sala 1, sul modello del fr. garde-salle.

Termini vicini

guardarobière guardaròba guardare guardaportone guardaporto guardapètto guardapésca guardaparco guardamano guardamàcchine guardalìnee guardalato guardafili guardadighe guardacoste guardacòrpo guardacàccia guardaboschi guardabarrière guarda guarani guarana guappo guapperìa guanto guantièra guanteria guantaio guano guanina guardasigilli guardaspalle guardastiva guardata guardatóre guardatura guardavìa guàrdia guardialinee guardiamarina guardianato guardiano guardina guardinfante guardingo2 guardiola guardo guàrdolo guardone guardrail guarentigia guari guarìbile guarigione guarire guaritóre guarnacca guarnèllo guarnigione guarnimento

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib