guari
  1. Home
  2. Lettera g
  3. guari

Il lemma guari

Definizioni

Definizione di Treccani

guari
avv. e agg. [dal fr. ant. guaires, guares (mod. guère), che è dal germ. *waigaro], ant. – molto; è usato (con rare eccezioni) solo in frasi negative: non stette là con essi g. (dante); dopo non g. spazio passò della presente vita (boccaccio). in alcune locuz. avverb., come non g., tra non g., non ha g., non è g., non istette g., non andò g., (quasi tutte con sign. temporale), e non g. lontano, l’uso, sentito peraltro già in passato come pedantesco, ha persistito fino al secolo 20°.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

guari
[guà-ri]


a avv.
lett., poet. molto, assai (spec. in frasi negative): non stette là con essi g. (dante)
b agg. indef.
Molto, assai: stette poi g. tempo (boccaccio); senza uccidere g. gente (g. villani)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

guari
[guà-ri]
(ant., lett.) alquanto, molto (quasi sempre preceduto da negazione): or non è guari, poco fa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. guaires, che è dal francone *waigaro ‘molto’.

Termini vicini

guarentigia guardrail guardone guàrdolo guardo guardiola guardingo2 guardinfante guardina guardiano guardianato guardiamarina guardialinee guàrdia guardavìa guardatura guardatóre guardata guardastiva guardaspalle guardasigilli guardasala guardarobière guardaròba guardare guardaportone guardaporto guardapètto guardapésca guardaparco guarìbile guarigione guarire guaritóre guarnacca guarnèllo guarnigione guarnimento guarnire guarnitura guarnizione guasconata guascóne guastada guastafèste guastamestieri guastare guastatóre guasto guatare guatatura guatemalteco guato guattire guazza guazzabùglio guazzare guazzata guazzatóio guazzétto

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib