guardatura
  1. Home
  2. Lettera g
  3. guardatura

Il lemma guardatura

Definizioni

Definizione di Treccani

guardatura
s. f. [der. di guardare]. –
1. letter. il modo di guardare (spec. se abituale) di una persona: g. losca, g. torva; ha una g. che non mi piace; aveva del bambino nella g., del filosofo nella fronte e dell’atleta nella persona (i. nievo). meno com. di sguardo, per indicare l’espressione: con una cotal g. amorevole (leopardi); o il fatto stesso di guardare: faceva tremare chi passava colla sola g. (manzoni); anche fig.: i grandi ingegni sono come le aquile, hanno la g. dall’alto e da lontano (f. de sanctis).
2. ant. custodia, guardia. ◆ pegg. guardaturàccia, modo di guardare torvo, cattivo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

guardatura
[guar-da-tù-ra]

s.f.
1. non com. modo abituale di guardare
|| Sguardo: g. amorevole (leopardi)
2. ant. custodia, vigilanza, guardia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

guardatura
[guar-da-tù-ra]
pl. -e
(lett.) modo di guardare; sguardo: Gli occhi avea belli e guardatura queta (BOCCACCIO Teseida).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

guardatóre guardata guardastiva guardaspalle guardasigilli guardasala guardarobière guardaròba guardare guardaportone guardaporto guardapètto guardapésca guardaparco guardamano guardamàcchine guardalìnee guardalato guardafili guardadighe guardacoste guardacòrpo guardacàccia guardaboschi guardabarrière guarda guarani guarana guappo guapperìa guardavìa guàrdia guardialinee guardiamarina guardianato guardiano guardina guardinfante guardingo2 guardiola guardo guàrdolo guardone guardrail guarentigia guari guarìbile guarigione guarire guaritóre guarnacca guarnèllo guarnigione guarnimento guarnire guarnitura guarnizione guasconata guascóne guastada

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib