guardina
  1. Home
  2. Lettera g
  3. guardina

Il lemma guardina

Definizioni

Definizione di Treccani

guardina
s. f. [voce di origine milan., der. di (posto di) guardia]. – nei commissariati di polizia, nelle questure, nelle caserme dei carabinieri, cella (più correttamente detta camera di sicurezza) dove sono trattenute le persone fermate per misure di pubblica sicurezza o gli arrestati prima che siano messi a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

guardina
[guar-dì-na]

s.f.
1. nei comandi di polizia, nelle questure, nelle caserme dei carabinieri, cella per la custodia provvisoria degli arrestati e dei fermati
SIN. camera di sicurezza
2. estens. carcere, prigione: lo hanno messo in g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

guardina
[guar-dì-na]
pl. -e
luogo dove vengono trattenute, durante le prime indagini, le persone fermate dalla polizia; camera di sicurezza: mettere, finire in guardina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di guardia.

Termini vicini

guardiano guardianato guardiamarina guardialinee guàrdia guardavìa guardatura guardatóre guardata guardastiva guardaspalle guardasigilli guardasala guardarobière guardaròba guardare guardaportone guardaporto guardapètto guardapésca guardaparco guardamano guardamàcchine guardalìnee guardalato guardafili guardadighe guardacoste guardacòrpo guardacàccia guardinfante guardingo2 guardiola guardo guàrdolo guardone guardrail guarentigia guari guarìbile guarigione guarire guaritóre guarnacca guarnèllo guarnigione guarnimento guarnire guarnitura guarnizione guasconata guascóne guastada guastafèste guastamestieri guastare guastatóre guasto guatare guatatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib