illimitato
  1. Home
  2. Lettera i
  3. illimitato

Il lemma illimitato

Definizioni

Definizione di Treccani

illimitato
agg. [dal lat. illimitatus, comp. di in-2 e limitatus, part. pass. di limitare «limitare»]. –
1. che non ha limiti di luogo, di tempo, di misura, ecc.: spazio i.; l’i. potenza dell’immaginazione; o a cui non sono stati fissati limiti esatti: questo beneficio può essere concesso a un numero i. di persone. in partic.: congedo i. (v. congedo); società a responsabilità i., in cui i soci rispondono senza alcun limite delle obbligazioni sociali. in matematica, con accezione specifica, di un insieme di numeri reali tale che, comunque si prefissi un numero reale positivo, esiste sempre un numero dell’insieme maggiore di quello prefissato (per es., l’insieme dei numeri interi); analogam., di insieme di punti di uno spazio euclideo se non esiste una sfera che lo contenga. in analisi matematica, funzione i. è una funzione che assume nel suo insieme di definizione un valore maggiore di un numero arbitrariamente scelto, comunque grande.
2. per estens. (e spesso iperbolico), grandissimo, assai esteso: avere un’autorità, un potere i.; fiducia, stima i., piena, assoluta. ◆ avv. illimitataménte, senza limite o limitazione: apprezzare, stimare illimitatamente una persona; mi fido illimitatamente di lui.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

illimitato
[il-li-mi-tà-to]

agg.
1. che non ha limiti nello spazio, nel tempo, nella quantità: estensione, superficie illimitata
|| congedo illimitato, dei militari che hanno prestato il servizio di leva e sono suscettibili di richiamo in caso di necessità
2. senza limitazioni o riserve: ha una fiducia illimitata in lui


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

illimitato
[il-li-mi-tà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che non ha limiti di tempo: congedo illimitato; validità illimitata | che non ha limiti di spazio; infinito: l’universo è illimitato
2. senza riserve o restrizioni; totale, assoluto: potere illimitato; fiducia illimitata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo illimitātu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e limitātus, part. pass. di limitāre ‘limitare’.

Termini vicini

illimitatézza illiceità illiberalità illiberale illibato illibatézza illetterato illéṡo illegìttimo illegittimità illeggìbile illeggiadrire illegalità illegalismo illegale illécito illècebra illazióne illaudàbile illativo illanguidire illanguidiménto illacrimato illacrimàbile ìlio ìlice ilìade ilìaco ileocecale ìleo illimpidire illiquidire illiquidità illìrico illividire illocutivo illogicità illògico illùdere illuminaménto illuminante illuminare illuminativo illuminato illuminatóre illuminazióne illuminèllo illuminismo illuminista illuminìstico illuminòmetro illuminotècnica illune illuṡióne illuṡionismo illuṡionista illuṡionìstico illuṡivo illuṡo illuṡóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib