illocutivo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. illocutivo

Il lemma illocutivo

Definizioni

Definizione di Treccani

illocutivo
(o illocutòrio) agg. [dall’ingl. illocutive (o illocutionary), der. del lat. loqui «parlare»; cfr. allocutivo]. – in linguistica, detto di enunciato con il quale il parlante esprime la sua volontà di affermare, chiedere, ordinare, offrire, promettere, rifiutare, ecc.; tale volontà, o forza illocutiva, si manifesta nell’enunciato in varî modi: tramite una particella, il modo del verbo, l’intonazione; per es., nell’enunciato «Sei andato dal medico?», l’indicatore di forza illocutiva è l’intonazione interrogativa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

illocutivo
[il-lo-cu-tì-vo]

agg.
ling di enunciato che realizza un atto nel momento in cui lo dichiara


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

illocutivo
[il-lo-cu-tì-vo]
illocutorio [il-lo-cu-tò-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
(ling.) si dice di enunciato che realizza di per sé ciò che dichiara, il proprio contenuto (p.e. la frase ti prometto... realizza l’atto di promettere)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. illocutive.

Termini vicini

illividire illìrico illiquidità illiquidire illimpidire illimitato illimitatézza illiceità illiberalità illiberale illibato illibatézza illetterato illéṡo illegìttimo illegittimità illeggìbile illeggiadrire illegalità illegalismo illegale illécito illècebra illazióne illaudàbile illativo illanguidire illanguidiménto illacrimato illacrimàbile illogicità illògico illùdere illuminaménto illuminante illuminare illuminativo illuminato illuminatóre illuminazióne illuminèllo illuminismo illuminista illuminìstico illuminòmetro illuminotècnica illune illuṡióne illuṡionismo illuṡionista illuṡionìstico illuṡivo illuṡo illuṡóre illuṡorietà illuṡòrio illustrare illustrativo illustrato illustratóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib