illeggibile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. illeggìbile

Il lemma illeggìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

illeggìbile
agg. [comp. di in-2 e leggibile]. – non leggibile, che non è possibile leggere o che si legge con molto stento, indecifrabile: calligrafia i.; caratteri i.; firma i.; iscrizione resa i. dall’umidità. anche di scritto (e, per estens., dell’autore di uno scritto) che richiede fatica nella lettura per lo stile pesante, involuto, per la difficoltà e noiosità della materia, o la cui lettura ripugni per il suo contenuto: romanzo, trattato i.; filosofo i.; cómpito i. per la grande quantità degli errori; racconto i. per il suo contenuto volgarmente blasfemo. ◆ avv. illeggibilménte, in modo illeggibile: scrivere illeggibilmente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

illeggibile
[il-leg-gì-bi-le]

agg. (pl. -li)
Non leggibile, per poca chiarezza di scrittura o di contenuto: hai una calligrafia i.; la firma è i.; libro oscurissimo, i.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

illeggibile
[il-leg-gì-bi-le]
pl. -i
che non si può leggere, incomprensibile: firma illeggibile | molto faticoso a leggersi perché noioso, insulso, scritto male ecc.: una prosa, un romanzo illeggibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 e leggibile.

Termini vicini

illeggiadrire illegalità illegalismo illegale illécito illècebra illazióne illaudàbile illativo illanguidire illanguidiménto illacrimato illacrimàbile ìlio ìlice ilìade ilìaco ileocecale ìleo ileite ileale -ile ilarodìa ilarità ìlare il ikebana ih iguvino iguanodónte illegittimità illegìttimo illéṡo illetterato illibatézza illibato illiberale illiberalità illiceità illimitatézza illimitato illimpidire illiquidire illiquidità illìrico illividire illocutivo illogicità illògico illùdere illuminaménto illuminante illuminare illuminativo illuminato illuminatóre illuminazióne illuminèllo illuminismo illuminista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib