iliade
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ilìade

Il lemma ilìade

Definizioni

Definizione di Treccani

ilìade
s. f. [dal gr. ᾿Ιλιάς, in origine agg., «di ilio, di troia»]. –
1. propr., titolo (iliade) di uno dei due grandi poemi greci (l’altro è l’odissea) attribuiti dalla tradizione a omero, in cui vengono narrati gli episodi relativi all’ultimo periodo della decennale guerra troiana.
2. in senso fig. (meno com. però di odissea), lunga serie di mali, di sventure, di peripezie: mi ha narrato la sua dolorosa i.; prevedo un monte di disordini, un’i. di guai (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iliade
[i-lì-a-de]

s.f. (pl. -di)
non com. sequela di disgrazie, di avventure dolorose e sim.: mi raccontò tutta un'i. di guai
SIN. odissea


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iliade
[i-lì-a-de]
pl. -i
(lett.) lunga serie di sventure e difficoltà: prevedo un monte di disordini, un’iliade di guai (MANZONI P.S. XIX)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal titolo del poema omerico che racconta del lungo e tormentato assedio dei greci alla città di troia.

Termini vicini

ilìaco ileocecale ìleo ileite ileale -ile ilarodìa ilarità ìlare il ikebana ih iguvino iguanodónte iguana igròstato igroscòpio igroscòpico igroscopicità igroscopìa igròmetro igromètrico igrometrìa igròma igrògrafo igròfilo igrofilìa ignuno ignudo ignudare ìlice ìlio illacrimàbile illacrimato illanguidiménto illanguidire illativo illaudàbile illazióne illècebra illécito illegale illegalismo illegalità illeggiadrire illeggìbile illegittimità illegìttimo illéṡo illetterato illibatézza illibato illiberale illiberalità illiceità illimitatézza illimitato illimpidire illiquidire illiquidità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib