imbelle
  1. Home
  2. Lettera i
  3. imbèlle

Il lemma imbèlle

Definizioni

Definizione di Treccani

imbèlle
agg. [dal lat. imbellis, comp. di in-2 e bellum «guerra»], letter. – propr., inetto alla guerra, ma di solito usato con sign. estens., fiacco, debole, vile: uomini i.; una gente imbelle. riferito a cosa, propria di chi è imbelle, o che è segno, manifestazione di viltà, di effeminatezza, di impotenza: infiacchirsi in un ozio i.; in lino imbelle avvoltolati (alfieri); tornate alle vostre superbe ruine, all’opere imbelli dell’arse officine (manzoni); i. querele (Tommaseo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

imbelle
[im-bèl-le]

agg. (pl. -li)
1. lett. non atto alla guerra: esercito, popolo i.
2. estens. fiacco, vile
SIN. codardo, pavido


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

imbelle
[im-bèl-le]
pl. -i
1. debole, fiacco, vile: gioventù imbelle; animo imbelle
2. (lett.) non adatto alla guerra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. imbĕlle(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e bĕllum ‘guerra’.

Termini vicini

imbecillità imbecillire imbecille imbecillàggine imbeccatóio imbeccata imbeccare imbavare imbavagliare imbaulare imbattuto imbatto imbattibilità imbattìbile imbàttersi imbastitura imbastitrice imbastire imbastare imbastardire imbasciata imbaṡaménto imbarilare imbardata imbardare imbarco imbarcazióne imbarcatura imbarcatóio imbarcata imbellettaménto imbellettare imbellettatura imbellire imbèrbe imberrettare imbestialire imbestiare imbévere imbevìbile imbiaccare imbiancaménto imbiancare imbiancatóre imbiancatrice imbiancatura imbianchiménto imbianchino imbianchire imbibire imbibizióne imbietolire imbiettare imbiondare imbiondire imbirbonire imbitumare imbiutare imbiżżarrire imbiżżire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib