impassibilita
  1. Home
  2. Lettera i
  3. impassibilità

Il lemma impassibilità

Definizioni

Definizione di Treccani

impassibilità
s. f. [dal lat. tardo impassibilĭtas -atis; come termine della filosofia e della teologia, è calco del gr. ἀπάϑεια (v. apatia)]. –
1. la condizione, l’atteggiamento e l’aspetto di chi è o si mostra impassibile: sopportare con i. la tortura; ostentare i. di fronte alle accuse, alle minacce, o alle suppliche, alle invocazioni d’aiuto.
2. nel linguaggio teologico, immunità dalla sofferenza, dal dolore, come condizione propria di dio e dell’uomo che dio assume alla gloria celeste. anche sinon. di apatia, nel sign. che aveva nella filosofia antica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

impassibilità
[im-pas-si-bi-li-tà]

s.f. inv.
L'essere, il mostrarsi impassibile
SIN. imperturbabilità, inalterabilità


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo impassibilitāte(m), deriv. di impassibĭlis ‘impassibile’.

Termini vicini

impassìbile impasse imparzialità imparziale imparucchiare impartire imparruccare imparità imparisìllabo imparipennato imparidigitato ìmpari imparentare impareggiàbile imparchettatura imparatìccio imparare imparagonàbile imparadiṡare imparacchiare imparàbile impappolare impapocchiare impaperarsi impantanare impannata impannare impaniare impanatura impanatrice impassire impastaménto impastare impastatóre impastatrice impastatura impasticcarsi impasticciare impasto impastocchiare impastoiare impataccare impattare impatto impaurire impaveṡare impaveṡata impàvido impaziènte impazientire impaziènza impazzare impazzata impazziménto impazzire impeachment impeccàbile impeccabilità impecettare impeciare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib