imperito
  1. Home
  2. Lettera i
  3. imperito

Il lemma imperito

Definizioni

Definizione di Treccani

imperito
agg. [dal lat. imperitus, comp. di in-2 e peritus «perito»], letter. – che manca di pratica o di abilità, quindi inesperto, inetto, soprattutto in ciò che si dovrebbe saper fare: artigiano, chirurgo i.; avendo ... condotto pochi fanti utili, ma molta turba imbelle e i. (guicciardini). ◆ avv. imperitaménte, non com., con imperizia: esercitare imperitamente un mestiere, una professione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

imperito
[im-pe-rì-to]

agg.
lett. che non è pratico, esperto, spec. in una particolare attività: agricoltore imperito nel coltivare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

imperito
[im-pe-rì-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) che, chi non ha pratica, abilità, esperienza in qualcosa; incapace, impreparato: perseverano nello errore di lasciarsi governare dagli imperiti (GUICCIARDINI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. imperītu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e perītus ‘esperto’.

Termini vicini

imperióso imperiosità impèrio imperiése imperialrègio imperialìstico imperialista imperialismo imperiale imperforazióne imperforato imperforàbile imperfezióne imperfètto imperfettivo imperfettibilità imperfettìbile imperdonàbile imperdìbile impercorrìbile imperciocché imperché impercettibilità impercettìbile imperatòrio imperatóre imperativo imperatività imperativismo imperativale imperituro imperìzia imperlare impermalire impermeàbile impermeabilità impermeabiliżżante impermeabiliżżare impermutàbile imperniare imperniatura imperò imperocché imperscrutàbile imperscrutabilità impersonale impersonalismo impersonalità impersonare impersuadìbile impersüaṡivo impersüaṡo impertèrrito impertinènte impertinènza imperturbàbile imperturbabilità imperturbato imperversare impèrvio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib