Il lemma impersonare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        impersonare
 v. tr. [der. di persona] (io impersóno, ecc.). – 
1. a. dare personalità, individualità concreta a una nozione, a una qualità astratta: molière impersonò in tartufo l’ipocrisia; un uomo che impersona l’avarizia, l’ingordigia, la gelosia. per estens., rappresentare: il parlamento dovrebbe i. la volontà popolare. b. di un attore, rappresentare, interpretare una parte: i. sulla scena otello, ofelia; i. bene, male un personaggio. 
2. rifl. a. farsi persona, acquistare vita e concretezza: in lei si impersona la bontà. b. di un attore, immedesimarsi in una parte, calarsi interamente nella figura del personaggio; anche fig.: impersonarsi nella propria funzione.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        impersonare
[im-per-so-nà-re]
(impersóno)
a v.tr.
1. dare forma concreta di persona a un concetto astratto, a un'idea: otello impersona la gelosia; quell'uomo impersona la modestia
2. rappresentare, interpretare: è un attore che impersona personaggi pirandelliani
b v.intr. pronom. impersonàrsi
Diventare come persona, incarnarsi: tutte le virtù si impersonano in lei
c v.rifl. impersonàrsi
Farsi interprete fedelissimo: si è impersonata mirabilmente nel personaggio di ofelia
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        impersonare
 [im-per-so-nà-re]
io impersóno ecc.
a aus. avere
 1.  rappresentare come persona una qualità o un concetto astratto: il Virgilio dantesco impersona la ragione umana | incarnare in un personaggio un valore, un vizio, un sentimento: Molière impersona in Tartufo l’ipocrisia bigotta
 2.  interpretare (detto di un attore): impersonare un eroe tragico                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di persona, col pref. in- 1.
Termini vicini
impersonalità impersonalismo impersonale imperscrutabilità imperscrutàbile imperocché imperò imperniatura imperniare impermutàbile impermeabiliżżare impermeabiliżżante impermeabilità impermeàbile impermalire imperlare imperìzia imperituro imperito imperióso imperiosità impèrio imperiése imperialrègio imperialìstico imperialista imperialismo imperiale imperforazióne imperforato impersuadìbile impersüaṡivo impersüaṡo impertèrrito impertinènte impertinènza imperturbàbile imperturbabilità imperturbato imperversare impèrvio impestare impetìgine impetiginóso ìmpeto impetrare impetratóre impetratòrio impetrazióne impettito impetuosità impetüóso impiagare impiallacciare impiallacciatóre impiallacciatura impianellare impianellato impiàntabile impiantare
