imperizia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. imperìzia

Il lemma imperìzia

Definizioni

Definizione di Treccani

imperìzia
s. f. [dal lat. imperitia; v. imperito]. – mancanza di abilità e di esperienza, soprattutto nelle cose che riguardano la propria professione: lavoro condotto con i.; né mancò chi desse la colpa della sua morte, parte all’i., e parte alla trascuraggine de’ medici (varchi). meno com., e letter., col sign. più generico di inesperienza: con i. consueta a quell’età (Leopardi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

imperizia
[im-pe-rì-zia]

s.f. (pl. -zie)
1. mancanza di perizia, di pratica nel fare qualcosa: disastro dovuto all'i. del guidatore
CONT. perizia
2. dir insufficiente preparazione o incapacità che può rendere responsabile a titolo di colpa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

imperizia
[im-pe-rì-zia]
pl. -e
1. mancanza di pratica, abilità, esperienza; impreparazione, incompetenza: l’imperizia di un medico, di un guidatore
2. (dir.) incapacità che può dar luogo a colpa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. imperitĭa(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e peritĭa ‘perizia’.

Termini vicini

imperituro imperito imperióso imperiosità impèrio imperiése imperialrègio imperialìstico imperialista imperialismo imperiale imperforazióne imperforato imperforàbile imperfezióne imperfètto imperfettivo imperfettibilità imperfettìbile imperdonàbile imperdìbile impercorrìbile imperciocché imperché impercettibilità impercettìbile imperatòrio imperatóre imperativo imperatività imperlare impermalire impermeàbile impermeabilità impermeabiliżżante impermeabiliżżare impermutàbile imperniare imperniatura imperò imperocché imperscrutàbile imperscrutabilità impersonale impersonalismo impersonalità impersonare impersuadìbile impersüaṡivo impersüaṡo impertèrrito impertinènte impertinènza imperturbàbile imperturbabilità imperturbato imperversare impèrvio impestare impetìgine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib