impervio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. impèrvio

Il lemma impèrvio

Definizioni

Definizione di Treccani

impèrvio
agg. [dal lat. impervius, comp. di in-2 e pervius: v. pervio]. –
1. di luogo che, per la conformazione del terreno o per ostacoli naturali che si frappongano, non permette o rende difficilissimo il passaggio: una montagna i., che non ha vie d’accesso; sentiero, cammino impervio.
2. fig. arduo, difficile: un’impresa i.; un passo del testo i. da interpretare.
3. con accezioni più specifiche: a. in medicina, di organo cavo che ha il lume obliterato o gravemente stenosato: un tratto i. del tubo digerente; con sign. analogo si parla in zoologia, per es., di uccelli con narici impervie, e sim. b. in botanica, detto dei tubi cribrosi quando sono formati da cellule cribrose con pareti non realmente perforate. c. in ottica, di corpo opaco che non fa passare la luce. d. in marina, reti i., speciali reti usate per le ostruzioni nei porti e a protezione delle navi alla fonda, con il compito di impedire il passaggio dei siluri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

impervio
[im-pèr-vio]

agg. (pl. m. -vi; f. -via, pl. -vie)
1. che non è praticabile, accessibile: un sentiero ripido, i.
|| mar reti impervie, usate nelle operazioni belliche per ostruire i porti e proteggere le navi alla fonda da siluri
SIN. impraticabile, malagevole
2. estens. arduo, difficile e impegnativo da raggiungere: un obiettivo i.
3. med di cavità o canale ostruito in parte o del tutto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

impervio
[im-pèr-vio]
f. -a; pl.m. -vi, f. -vie
1. si dice di luogo per cui è impossibile o difficile transitare: montagna impervia; sentiero impervio
2. di difficile attuazione; arduo, difficile: un’impresa impervia
3. (med.) si dice di cavità o di canale totalmente o parzialmente occluso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. impervĭu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e pervĭus ‘praticabile’; cfr. pervio.

Termini vicini

imperversare imperturbato imperturbabilità imperturbàbile impertinènza impertinènte impertèrrito impersüaṡo impersüaṡivo impersuadìbile impersonare impersonalità impersonalismo impersonale imperscrutabilità imperscrutàbile imperocché imperò imperniatura imperniare impermutàbile impermeabiliżżare impermeabiliżżante impermeabilità impermeàbile impermalire imperlare imperìzia imperituro imperito impestare impetìgine impetiginóso ìmpeto impetrare impetratóre impetratòrio impetrazióne impettito impetuosità impetüóso impiagare impiallacciare impiallacciatóre impiallacciatura impianellare impianellato impiàntabile impiantare impiantire impiantista impiantìstica impiantito impianto impiastrare impiastratóre impiastricciare impiastro impiccagióne impiccaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib