inalare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inalare

Il lemma inalare

Definizioni

Definizione di Treccani

inalare
v. tr. [dal lat. inhalare «soffiare verso o dentro», comp. di in-1 e halare «alitare, soffiare»]. – introdurre o assorbire attraverso le vie respiratorie, a scopo medicamentoso, sostanze volatili oppure liquide o solide finemente polverizzate. più genericam., inspirare sostanze gassose: i. un gas tossico. ◆ part. pres. inalante, usato come agg.: terapia inalante (o inalatoria), basata su inalazioni; farmaco inalante, da usare per inalazioni (per es., alcuni olî e sostanze aromatiche).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inalare
[i-na-là-re] (inàlo)

v.tr.
Respirare; introdurre nei pomoni attraversi la respirazione
|| med introdurre attraverso le vie respiratorie sostanze medicamentose liquide o solide finemente polverizzate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inalare
[i-na-là-re]
a aus. avere
inspirare, respirare: inalare gas tossici | introdurre nelle vie respiratorie sostanze medicinali polverizzate o nebulizzate: inalare dei vapori balsamici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. inhalāre, comp. di ĭn- ‘in-’ e halāre ‘soffiare, alitare’.

Termini vicini

inagrire inagrestire inagibilità inagìbile inaggregàbile inaffidabilità inaffidàbile inafferràbile inadoperàbile inadempiuto inadempiménto inadempiènza inadempiènte inadempìbile inadeguato inadeguatézza inadatto inadattàbile inacutire inacidire inacetire inacerbire inaccuṡàbile inaccostàbile inaccòrto inaccordàbile inaccettabilità inaccettàbile inaccèsso inaccessibilità inalatóre inalatòrio inalazióne inalbare inalberare inalberata inalidire inalienàbile inalienabilità inalteràbile inalterabilità inalterato inalveare inalveazióne inamàbile inamarire inamèno inamidare inammaccàbile inammissìbile inammissibilità inamovìbile inamovibilità inane inanellaménto inanellare inanimare inanimato inànime inanimire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib