inanellamento
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inanellaménto

Il lemma inanellaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

inanellaménto
s. m. [der. di inanellare]. – l’operazione dell’inanellare, nei varî sign. del verbo. in partic., metodo per lo studio delle migrazioni degli uccelli, consistente nell’applicazione di contrassegni (generalmente anellini di alluminio numerati) al tarso degli uccelli migratori catturati e rimessi quindi in libertà per consentire, in un’eventuale successiva cattura, di determinare il percorso e, a volte, il tempo della migrazione. in pollicoltura e avicoltura, sistema analogo al precedente, usato per riconoscere i singoli individui, al fine di procedere alla selezione, incrociando gli individui più fecondi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inanellamento
[i-na-nel-la-mén-to]

s.m.
zootecn applicazione di un anello a una zampa di un uccello migratore per controllarne gli spostamenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inanellamento
[i-na-nel-la-mén-to]
pl. -i
l’inanellare; in particolare, l’operazione di inanellare uccelli migratori.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

inane inamovibilità inamovìbile inammissibilità inammissìbile inammaccàbile inamidare inamèno inamarire inamàbile inalveazióne inalveare inalterato inalterabilità inalteràbile inalienabilità inalienàbile inalidire inalberata inalberare inalbare inalazióne inalatòrio inalatóre inalare inagrire inagrestire inagibilità inagìbile inaggregàbile inanellare inanimare inanimato inànime inanimire inanità inanizióne inanònimo inappagàbile inappagaménto inappagato inappannàbile inappellàbile inappellabilità inappetènte inappetènza inapplicàbile inapplicabilità inapprendìbile inapprezzàbile inapprezzato inapprodàbile inappuntàbile inappuràbile inaràbile inarato inarcaménto inarcare inarcatura inargentare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib