inanellare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inanellare

Il lemma inanellare

Definizioni

Definizione di Treccani

inanellare
(ant. innanellare) v. tr. [der. di anello] (io inanèllo, ecc.). –
1. a. dare forma d’anello, arricciare in forma d’anelli: inanellare, inanellarsi le chiome, i capelli; hanno i capelli e la barba inanellata col ferro caldo (della casa). b. poet. avvolgere, circondare formando intorno come un anello: inanella erbe un rivolo (ungaretti). c. come intr. pron., inanellarsi, non com., avvolgersi ad anello o ad anelli.
2. a. non com. infilare l’anello o gli anelli, ornare di anelli: inanellare la mano, le dita; e rifl.: come le piace inanellarsi! anticam., dare l’anello di sposa o in promessa di matrimonio: colui che ’nnanellata pria disposando m’avea con la sua gemma (dante). b. applicare un anello numerato alla zampa di un pollo o di altro uccello per poterlo individuare (v. inanellamento).
3. ant. infilare nell’anello o negli anelli (per es., il paletto o sim.). ◆ part. pass. inanellato, anche come agg., soprattutto nel sign. 1 a: due giovinette ... co’ capelli tutti inanellati (boccaccio); umide avea l’inanellate chiome (ariosto). anche, ornato di anelli: una mano, una donna tutta inanellata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inanellare
[i-na-nel-là-re] (inanèllo)


a v.tr.
1. foggiare, piegare ad anello: i. i capelli
2. lett. dare l'anello nuziale o di fidanzamento: salsi colui che 'nnanellata pria / disposando m'avea con la sua gemma (dante)
3. zootecn fornire di anello gli uccelli migratori per controllarne gli spostamenti
4. ant. infilare qualcosa in un anello
b v.intr. pronom. inanellàrsi
Avvolgersi ad anello: il fumo della sigaretta s'inanellava nell'aria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inanellare
[i-na-nel-là-re]
io inanèllo ecc.
a aus. avere
1. dare forma di anello: inanellare i capelli | (lett.) circondare come un anello
2. ornare di anelli: inanellare le dita
3. accumulare in serie, uno dopo l’altro: inanellare frottole, vittorie, figuracce
4. applicare un anello con un contrassegno alla zampa di uccelli migratori per controllarne gli spostamenti
5. (ant.) dare l’anello a qualcuno; sposare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di anello, col pref. in- 1.

Termini vicini

inanellaménto inane inamovibilità inamovìbile inammissibilità inammissìbile inammaccàbile inamidare inamèno inamarire inamàbile inalveazióne inalveare inalterato inalterabilità inalteràbile inalienabilità inalienàbile inalidire inalberata inalberare inalbare inalazióne inalatòrio inalatóre inalare inagrire inagrestire inagibilità inagìbile inanimare inanimato inànime inanimire inanità inanizióne inanònimo inappagàbile inappagaménto inappagato inappannàbile inappellàbile inappellabilità inappetènte inappetènza inapplicàbile inapplicabilità inapprendìbile inapprezzàbile inapprezzato inapprodàbile inappuntàbile inappuràbile inaràbile inarato inarcaménto inarcare inarcatura inargentare inargentatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib