inanimare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inanimare

Il lemma inanimare

Definizioni

Definizione di Treccani

inanimare
(ant. innanimare) v. tr. [dal lat. tardo inanimare, der. di anĭmus «animo», col pref. in-1] (io inànimo, ecc.), letter. – dare, infondere animo, incoraggiare (in senso assoluto, o a fare qualche cosa): da questa parte sta pallante, e lauso da quella, i suoi ciascuno inanimando (caro); quando ancor nessuno onor, nessuno util v’inanimasse a questa impresa (ariosto). come intr. pron., inanimarsi, rincuorarsi; anche (ant.), cominciare a nutrire animosità contro qualcuno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inanimare
[i-na-ni-mà-re] (inànimo)


a v.tr.
lett. dare animo, incoraggiare: i. un'impresa
b v.intr. pronom. inanimàrsi
lett. farsi animo: a quella vista, s'inanimò


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inanimare
[i-na-ni-mà-re]
io inànimo ecc.
a aus. avere
(lett.) incoraggiare: E tu, fanciulla, co’ begli occhi i tenui / spirti raccendi e inanima (CARDUCCI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 1 e animare.

Termini vicini

inanellare inanellaménto inane inamovibilità inamovìbile inammissibilità inammissìbile inammaccàbile inamidare inamèno inamarire inamàbile inalveazióne inalveare inalterato inalterabilità inalteràbile inalienabilità inalienàbile inalidire inalberata inalberare inalbare inalazióne inalatòrio inalatóre inalare inagrire inagrestire inagibilità inanimato inànime inanimire inanità inanizióne inanònimo inappagàbile inappagaménto inappagato inappannàbile inappellàbile inappellabilità inappetènte inappetènza inapplicàbile inapplicabilità inapprendìbile inapprezzàbile inapprezzato inapprodàbile inappuntàbile inappuràbile inaràbile inarato inarcaménto inarcare inarcatura inargentare inargentatura inaridiménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib