inammissibilita
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inammissibilità

Il lemma inammissibilità

Definizioni

Definizione di Treccani

inammissibilità
s. f. [der. di inammissibile]. – in genere, il fatto d’essere inammissibile: i. di un pretesto, di una giustificazione, di un contegno. in partic., nel diritto processuale: i. dell’azione, quando mancano i presupposti processuali perché si abbia una pronuncia del giudice (per es., per difetto di giurisdizione nel giudice adìto, per difetto d’interesse ad agire); i. dell’impugnazione, la condizione della domanda di impugnazione che sia di per sé stessa processualmente improponibile (cosiddetta improponibilità-inammissibilità), o sia tale per inosservanza di forme; i. della prova, mancanza delle condizioni che legittimano l’assunzione di un mezzo di prova.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inammissibilità
[i-nam-mis-si-bi-li-tà]

s.f. inv.
Carattere di ciò che è inammissibile


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

inammissìbile inammaccàbile inamidare inamèno inamarire inamàbile inalveazióne inalveare inalterato inalterabilità inalteràbile inalienabilità inalienàbile inalidire inalberata inalberare inalbare inalazióne inalatòrio inalatóre inalare inagrire inagrestire inagibilità inagìbile inaggregàbile inaffidabilità inaffidàbile inafferràbile inadoperàbile inamovìbile inamovibilità inane inanellaménto inanellare inanimare inanimato inànime inanimire inanità inanizióne inanònimo inappagàbile inappagaménto inappagato inappannàbile inappellàbile inappellabilità inappetènte inappetènza inapplicàbile inapplicabilità inapprendìbile inapprezzàbile inapprezzato inapprodàbile inappuntàbile inappuràbile inaràbile inarato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib