inanizione
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inanizióne

Il lemma inanizióne

Definizioni

Definizione di Treccani

inanizióne
s. f. [dal lat. tardo inanitio -onis, der. di inanire «vuotare», da inanis «vuoto»]. – nel linguaggio medico, la conseguenza di una prolungata mancanza di cibo (i. assoluta o acuta, corrispondente al concetto di digiuno), o di una grave carenza dell’alimentazione (i. relativa o cronica).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inanizione
[i-na-ni-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. med condizione di più o meno grave decadimento organico dovuto a mancata o insufficiente nutrizione
2. ant. inutilità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inanizione
[i-na-ni-zió-ne]
pl. -i
1. (med.) indebolimento progressivo dell’organismo per carenza o mancanza di una o più sostanze nutritive essenziali
2. (non com.) inerzia, mancanza di vitalità intellettuale, spirituale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo inanitiōne(m) ‘svuotamento’, deriv. di inānis ‘vuoto, vano’, attrav. il fr. inanition.

Termini vicini

inanità inanimire inànime inanimato inanimare inanellare inanellaménto inane inamovibilità inamovìbile inammissibilità inammissìbile inammaccàbile inamidare inamèno inamarire inamàbile inalveazióne inalveare inalterato inalterabilità inalteràbile inalienabilità inalienàbile inalidire inalberata inalberare inalbare inalazióne inalatòrio inanònimo inappagàbile inappagaménto inappagato inappannàbile inappellàbile inappellabilità inappetènte inappetènza inapplicàbile inapplicabilità inapprendìbile inapprezzàbile inapprezzato inapprodàbile inappuntàbile inappuràbile inaràbile inarato inarcaménto inarcare inarcatura inargentare inargentatura inaridiménto inaridire inarmònico inarrendévole inarrestàbile inarrivàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib