incipiente
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incipiènte

Il lemma incipiènte

Definizioni

Definizione di Treccani

incipiènte
agg. [dal lat. incipiens -entis, part. pres. di incipĕre «cominciare», comp. di in-1 e capĕre «prendere»]. – che incomincia, che è nel principio del suo svolgimento; detto soprattutto di malattie, alterazioni, affetti dell’animo o comunque di fenomeni o condizioni che procedono e si sviluppano gradualmente: un i. raffreddore; maternità i.; calvizie, vecchiaia i., l’i. declino; amore, passione i.; in meccanica, moto i., l’atto di moto iniziale di un corpo a partire dallo stato di quiete. nel linguaggio ascetico ant., come sost., gli incipienti, coloro che cominciano a esercitare vita devota.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incipiente
[in-ci-pièn-te]

agg. (pl. -ti)
Che incomincia a manifestarsi, che è sul principio: un i. raffreddore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incipiente
[in-ci-pièn-te]
pl. -i
che comincia, che è agli inizi: calvizie incipiente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. incipiĕnte(m), part. pres. di incipĕre ‘cominciare’, comp. di ĭn- ‘in-’ e capĕre ‘prendere’.

Termini vicini

incinta incìngere incinerazióne incinerare incimurrire incile incignare incielare incìdere incidènza incidènte incidentato incidentale incicciare inciampo inciampicóne inciampicare inciampata inciampare inchiùdere inchiòstro inchiostrazióne inchiostratóre inchiostrare inchiodatura inchiodatóre inchiodare inchiodaménto inchino inchinévole incipit incipollire incipriare inciprignire incirca incirconciṡo incircoscrittìbile inciṡióne inciṡività inciṡivo inciṡo inciṡóre inciṡorìa inciṡòrio incistaménto incistarsi inciṡura incitaménto incitare incitatóre incitrullire inciuchire inciùcio incivettire incivile inciviliménto incivilire inciviltà inclassificàbile inclemènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib