inciucio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inciùcio

Il lemma inciùcio

Definizioni

Definizione di Treccani

inciùcio
s. m. [dal napol. ’nciucio, propr. «pettegolezzo, sobillamento», di origine onomatopeica]. – termine introdotto recentemente nel linguaggio politico (e dal quale sono poi stati coniati nel linguaggio giornalistico i derivati inciucismo, inciucioso, inciuciare) con il sign. originario di intrigo, intesa raggiunta sottobanco, di nascosto, e in seguito passato a indicare un piano o un accordo politico confuso, non chiaro, malamente orchestrato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inciucio
[in-ciù-cio]

s.m. (pl. -ci)
gerg., spreg. accordo di basso livello fra forze politiche ufficialmente contrapposte, col solo scopo della spartizione del potere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inciucio
[in-ciù-cio]
pl. -ci
nell’uso giornalistico, accordo politico non lineare, frutto di basso compromesso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal napol. 'nciucià, voce onomat., che significa ‘parlottare segretamente’.

Termini vicini

inciuchire incitrullire incitatóre incitare incitaménto inciṡura incistarsi incistaménto inciṡòrio inciṡorìa inciṡóre inciṡo inciṡivo inciṡività inciṡióne incircoscrittìbile incirconciṡo incirca inciprignire incipriare incipollire incipit incipiènte incinta incìngere incinerazióne incinerare incimurrire incile incignare incivettire incivile inciviliménto incivilire inciviltà inclassificàbile inclemènte inclemènza inclinàbile inclinaménto inclinare inclinazióne incline inclinòmetro ìnclito inclùdere incluṡióne incluṡivo incluṡo incoagulàbile incoare incoativo incoccare incocciare incocciatura incodardire incoercìbile incoercibilità incoerènte incoerènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib