incomprensibile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incomprensìbile

Il lemma incomprensìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

incomprensìbile
agg. [dal lat. incomprehensibĭlis, comp. di in-2 e comprehensibĭlis «comprensibile»]. – che non si può afferrare con i sensi o con l’intelletto; che non si riesce a intendere, a capire, a spiegare: le sue parole, per la distanza, erano i.; si avvidero che la terra, ancorché grande, aveva termini certi, e non così larghi che fossero i. (leopardi); misteri i. alla mente umana; espressioni, frasi, ragionamenti, discorsi incomprensibili. per estens., di cosa di cui non si sa immaginare la causa, il movente: il suo atteggiamento verso di noi è davvero i.; con valore neutro: è i. come abbia fatto a saperlo. riferito a persona, stravagante, o chiusa in sé, così che riesce difficile indovinare i suoi veri sentimenti, le sue intenzioni, i motivi del suo operare: è un ragazzo incomprensibile. ◆ avv. incomprensibilménte, in maniera incomprensibile: parlare, esprimersi incomprensibilmente; in modo strano, inspiegabile, senza alcuna ragione apparente: negli ultimi tempi il suo contegno è incomprensibilmente cambiato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incomprensibile
[in-com-pren-sì-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. non comprensibile, difficile da capire: parole, opere incomprensibili
|| Riferito a persona, che si comporta in modo stravagante, illogico, mutevole: è un tipo strano, i.
2. estens. che non si può immaginare, spiegare, giustificare secondo la logica comune: il suo modo di comportarsi è davvero i.
3. raro che è impossibile distinguere, percepire con chiarezza: rumori incomprensibili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incomprensibile
[in-com-pren-sì-bi-le]
pl. -i
che non si riesce a intendere, a capire, a spiegare: un discorso incomprensibile; il suo atteggiamento è incomprensibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 e comprensibile.

Termini vicini

incompósto incompostézza incomportàbile incomplèto incompletézza incompiuto incompiutézza incompianto incompetènza incompetènte incompensàbile incompenetrabilità incompenetràbile incompatibilità incompatìbile incomparabilità incomparàbile incòmodo incomodità incomodare incommutabilità incommutàbile incommerciàbile incommensurabilità incommensuràbile incominciare incominciaménto incombusto incombustìbile incómbere incomprensibilità incomprensióne incompréso incompressìbile incompressibilità incomprimìbile incomprimibilità incomputàbile incomunicàbile incomunicabilità inconcepìbile inconcèsso inconciliàbile inconciliabilità inconcludènte inconcludènza inconcluṡo inconcusso incòndito incondizionato inconfessàbile inconfessato inconfèsso inconfondìbile inconfortàbile inconfutàbile inconfutabilità inconfutato incongelàbile incongrüènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib