incombere
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incómbere

Il lemma incómbere

Definizioni

Definizione di Treccani

incómbere
v. intr. [dal lat. incumbĕre, comp. di in-1 e *cumbĕre, affine a cubare «giacere»] (manca il part. pass., e quindi anche i tempi composti). –
1. sovrastare, detto di cose gravi, allarmanti: incombe il pericolo di una guerra, della carestia; incombe su molti di noi la minaccia del licenziamento; una nera nube incombeva sopra la vallata; questo secol morto, al quale incombe tanta nebbia di tedio (leopardi).
2. spettare, toccare per dovere d’ufficio, e sim.: m’incombe l’obbligo di avvertirvi; non incombe a me il dirglielo. ◆ part. pres. incombènte, frequente come agg. e anche, con accezione partic., come s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incombere
[in-cóm-be-re] (incómbo, -bi, incómbono; incombéi o incombètti, incombésti, incombé o incombètte, incombémmo, incombéste, incombérono o incombèttero; incomberò; congiunt. pres. incómba; incombéssi; incomberèi; incombènte; incombèndo; dif. del part. pass. e di tutti i tempi composti)

v.intr.
1. sovrastare in modo minaccioso: le nubi incombevano sulla campagna
|| fig. gravare, essere incombente: un pericolo incombe su di noi
2. spettare come dovere, essere di pertinenza: questo dovere non ci incombe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incombere
[in-cóm-be-re]
io incómbo ecc.; manca del part.pass. e dei tempi composti
1. essere imminente e minaccioso [+ su]: un grave pericolo incombe su tutti noi
2. (non com.) spettare per dovere [+ a]: mi (= a me) incombe di dimostare che...

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. incumbĕre, comp. di ĭn- ‘in-’ e *cumbĕre, affine a cubāre ‘giacere’.

Termini vicini

incombènza incombènte incolumità incòlume incólto incoltézza incolpevolézza incolpévole incolpazióne incolpare incolpabilità incolpàbile incolóre incolonnatóre incolonnare incolonnaménto incolmàbile incollerire incollatura incollatrice incollatóre incollare incollaménto incollàggio incògnito incògnita incògliere incoerènza incoerènte incoercibilità incombustìbile incombusto incominciaménto incominciare incommensuràbile incommensurabilità incommerciàbile incommutàbile incommutabilità incomodare incomodità incòmodo incomparàbile incomparabilità incompatìbile incompatibilità incompenetràbile incompenetrabilità incompensàbile incompetènte incompetènza incompianto incompiutézza incompiuto incompletézza incomplèto incomportàbile incompostézza incompósto incomprensìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib