incompetenza
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incompetènza

Il lemma incompetènza

Definizioni

Definizione di Treccani

incompetènza
s. f. [der. di incompetente]. –
1. nel linguaggio giur., mancanza di competenza, cioè del potere necessario, da parte di un organo, a svolgere una determinata funzione. in partic.: a. nel diritto processuale, difetto di competenza da parte di un organo giurisdizionale a decidere una lite che è stata sottoposta al suo esame: sollevare, respingere un’eccezione di competenza. nell’uso forense, con accezione impropria, anche la carenza di giurisdizione del giudice adito. b. nel diritto amministrativo, difetto di potestà amministrativa nell’organo che ha emanato un atto, ciò che ne produce la illegittimità; si ha i. relativa, quando l’autorità che ha agito abbia esorbitato dai limiti della propria competenza, invadendo la sfera di attribuzioni di un’altra autorità dello stesso potere, e i. assoluta, nel caso che abbia invaso le attribuzioni di un’autorità di un diverso potere pubblico.
2. il fatto d’essere incompetente, mancanza di competenza, cioè di conoscenza specifica, in una materia, disciplina, arte, professione, ecc.: dare prova di i.; dichiarare, riconoscere la propria i. sull’argomento in discussione; è evidente la sua i. in fatto di musica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incompetenza
[in-com-pe-tèn-za]

s.f.
1. l'essere incompetente, il mancare delle qualità, delle prerogative richieste per un determinato ufficio
|| dir inidoneità di un'autorità pubblica ad emanare un certo atto o a giudicare su una determinata controversia
2. mancanza di conoscenza, di esperienza in una determinata materia, disciplina e sim.: riconosce la sua i. in fatto di letteratura; dare prova di i. nel lavoro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incompetenza
[in-com-pe-tèn-za]
pl. -e
1. l’essere incompetente
2. (dir.) mancanza di competenza.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

incompetènte incompensàbile incompenetrabilità incompenetràbile incompatibilità incompatìbile incomparabilità incomparàbile incòmodo incomodità incomodare incommutabilità incommutàbile incommerciàbile incommensurabilità incommensuràbile incominciare incominciaménto incombusto incombustìbile incómbere incombènza incombènte incolumità incòlume incólto incoltézza incolpevolézza incolpévole incolpazióne incompianto incompiutézza incompiuto incompletézza incomplèto incomportàbile incompostézza incompósto incomprensìbile incomprensibilità incomprensióne incompréso incompressìbile incompressibilità incomprimìbile incomprimibilità incomputàbile incomunicàbile incomunicabilità inconcepìbile inconcèsso inconciliàbile inconciliabilità inconcludènte inconcludènza inconcluṡo inconcusso incòndito incondizionato inconfessàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib