incompiuto
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incompiuto

Il lemma incompiuto

Definizioni

Definizione di Treccani

incompiuto
agg. [comp. di in-2 e compiuto]. – non compiuto, che non è stato portato a termine: opera i.; costruzione i.; il lavoro è rimasto incompiuto. sinfonia i. (e più comunem. l’incompiuta), titolo con cui è nota l’8a sinfonia in si minore (1822) di f. schubert, di cui si eseguono solo i primi due tempi, in quanto lo scherzo è stato solo abbozzato e manca il finale. ◆ avv. incompiutaménte, in modo insufficiente, imperfetto: esporre incompiutamente una questione; l’argomento e stato trattato incompiutamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incompiuto
[in-com-più-to]

agg.
Non compiuto, non finito: la casa restò incompiuta al secondo piano; morì lasciando i. il suo romanzo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incompiuto
[in-com-più-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
non compiuto, non terminato: il lavoro restò incompiuto; opera, sinfonia incompiuta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 e compiuto.

Termini vicini

incompiutézza incompianto incompetènza incompetènte incompensàbile incompenetrabilità incompenetràbile incompatibilità incompatìbile incomparabilità incomparàbile incòmodo incomodità incomodare incommutabilità incommutàbile incommerciàbile incommensurabilità incommensuràbile incominciare incominciaménto incombusto incombustìbile incómbere incombènza incombènte incolumità incòlume incólto incoltézza incompletézza incomplèto incomportàbile incompostézza incompósto incomprensìbile incomprensibilità incomprensióne incompréso incompressìbile incompressibilità incomprimìbile incomprimibilità incomputàbile incomunicàbile incomunicabilità inconcepìbile inconcèsso inconciliàbile inconciliabilità inconcludènte inconcludènza inconcluṡo inconcusso incòndito incondizionato inconfessàbile inconfessato inconfèsso inconfondìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib