incontaminato
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incontaminato

Il lemma incontaminato

Definizioni

Definizione di Treccani

incontaminato
agg. [dal lat. incontaminatus]. – non contaminato, puro: virtù, fama, fede i.; mantenere i. la propria vita. ◆ avv. incontaminataménte, senza contaminazione: passare incontaminatamente attraverso le attrattive di una società consumistica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incontaminato
[in-con-ta-mi-nà-to]

agg.
Non contaminato; puro, incorrotto: virtù incontaminata
|| Non disonorato, non infamato: nome i.
|| Di ambiente non alterato da inquinamento e da interventi umani deturpanti: un'isola incontaminata; boschi incontaminati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incontaminato
[in-con-ta-mi-nà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
non contaminato; intatto, puro: natura incontaminata; virtù incontaminata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. incontaminātu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e contaminātus, part. pass. di contamināre ‘mettere a contatto, macchiare’.

Termini vicini

incontaminatézza incontaminàbile inconsùtile inconsunto inconsumato inconsumàbile inconsulto inconsüèto inconsolato inconsolàbile inconsistènza inconsistènte inconsiderazióne inconsiderato inconsideratézza inconsideràbile inconseguènza inconseguènte incònscio inconsapevolézza inconsapévole inconosciuto inconoscibilità inconoscìbile inconocchiare incòngruo incongruità incongrüènza incongrüènte incongelàbile incontanènte incontenìbile incontentàbile incontentabilità incontestàbile incontestabilità incontestato incontinènte incontinènza incónto incóntra incontrare incontràrio incontrastàbile incontrastato incóntro incontrollàbile incontrollato incontrovèrso incontrovertìbile inconveniènte inconveniènza inconvertìbile inconvertibilità inconvincìbile incoordinazióne incoraggiaménto incoraggiare incoraggiatóre incordare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib