incoronazione
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incoronazióne

Il lemma incoronazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

incoronazióne
s. f. [der. di incoronare]. –
1. l’atto di incoronare, di porre sul capo la corona; indica sempre un atto solenne o una cerimonia: l’i. del petrarca in campidoglio; l’i. dei vincitori delle olimpiadi (nell’età antica); l’i. di spine, di gesù.
2. in partic.: a. cerimonia con la quale viene imposta al sovrano la corona per significare il potere che da quel momento egli gode: l’i. di carlo magno; l’i. dei re d’italia con la corona ferrea; l’i. di napoleone. b. nella liturgia cattolica, parte integrante dell’intronizzazione del papa, che consisteva essenzialmente nell’imposizione al pontefice del triregno da parte del decano dell’ordine dei diaconi. ora la cerimonia è chiamata più genericam. «inizio solenne (o ufficiale) del ministero papale». c. i. di maria, l’imposizione della corona sul capo della vergine, soprattutto come figurazione iconografica, che presenta il cristo (o, talora, la ss. trinità) in atto di incoronare la madonna, per simboleggiare il suo trionfale ingresso nella gloria eterna: l’i. di raffaello (ora nella pinacoteca vaticana). con la stessa espressione viene indicato anche l’uso liturgico, nato alla fine del sec. 16° dal culto della regalità di maria, di incoronare con solenni cerimonie, in un giorno particolare (festa dell’i., giorno dell’i.), le immagini o le statue della Madonna, spec. quelle che sono oggetto di particolare venerazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incoronazione
[in-co-ro-na-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. atto dell'incoronare
2. cerimonia solenne con cui si insignisce qualcuno di dignità regale o pontificia, imponendogli la corona sul capo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incoronazione
[in-co-ro-na-zió-ne]
pl. -i
l’incoronare, l’essere incoronato; cerimonia solenne durante la quale qualcuno è insignito di una dignità con il conferimento di una corona o di un analogo simbolo: l’incoronazione di un sovrano, di un papa; l’incoronazione di un poeta, con la simbolica corona d’alloro.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

incoronare incoronaménto incorniciatura incorniciare incornatura incornata incornare incordonare incordatura incordare incoraggiatóre incoraggiare incoraggiaménto incoordinazióne inconvincìbile inconvertibilità inconvertìbile inconveniènza inconveniènte incontrovertìbile incontrovèrso incontrollato incontrollàbile incóntro incontrastato incontrastàbile incontràrio incontrare incóntra incónto incorporàbile incorporale incorporante incorporare incorporazióne incorporeità incorpòreo incòrporo incorreggìbile incórrere incorrettézza incorrètto incorrezióne incorrótto incorruttìbile incorruttibilità incorsare incorsatóio incorsatóre incorsatrice incorsatura incosciènte incosciènza incostante incostanza incostituzionale incostituzionalità incòtto incravattare increanza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib