incostanza
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incostanza

Il lemma incostanza

Definizioni

Definizione di Treccani

incostanza
(ant. inconstanza e inconstànzia) s. f. [dal lat. inconstantia]. – instabilità, mutevolezza, facilità a variare: i. del tempo, della stagione; sono stato ... afflitto nei climi temperati dall’i. dell’aria (leopardi); l’i. della fortuna; o inconstanzia de le umane cose! (petrarca). con riferimento a persona, volubilità negli affetti, mancanza di fermezza nei propositi, difetto di perseveranza nell’operare: dare prova d’i.; mostrare i. nello studio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incostanza
[in-co-stàn-za] ant. incostanzia

s.f.
Instabilità, variabilità, volubilità: l'i. della stagione; l'i. del suo umore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incostanza
[in-co-stàn-za]
pl. -e
l’essere incostante: l’incostanza del tempo, della fortuna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. inconstantĭa(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e constantĭa ‘costanza, stabilità’.

Termini vicini

incostante incosciènza incosciènte incorsatura incorsatrice incorsatóre incorsatóio incorsare incorruttibilità incorruttìbile incorrótto incorrezióne incorrètto incorrettézza incórrere incorreggìbile incòrporo incorpòreo incorporeità incorporazióne incorporare incorporante incorporale incorporàbile incoronazióne incoronare incoronaménto incorniciatura incorniciare incornatura incostituzionale incostituzionalità incòtto incravattare increanza increato incredìbile incredibilità incredulità incrèdulo incrementale incrementare increménto incréscere increscévole incresciménto increscióso increspaménto increspare increspatóre increspatura incretinire incrèto incriminàbile incriminare incriminazióne incrinare incrinatura incriticàbile incrociaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib